Entrambe le versioni includono una camera a ionizzazione, un elettrometro e un'unità di acquisizione e controllo con CPU.
L'unità dispone di un display per la visualizzazione del rateo di dose e dei messaggi di stato, nonché di LED colorati e un cicalino interno. Le soglie di allarme, i parametri e i dati di misura vengono salvati nella memoria interna dell'unità. L'utente può impostare i parametri localmente attraverso una tastiera esterna o tramite il software di gestione remota (se fornito). La configurazione standard dell’unità NAUSICAA, adatta all'uso in interni, è composta da un contenitore da tavolo 3U 63HP, che ospita i moduli elettronici, e dalla camera a ionizzazione fissata direttamente su di esso. | È possibile collegare una o più unità ad un host PC (su cui sia installato il software 5700 sMON) attraverso una connessione Ethernet o seriale.
Il rivelatore ICP-T è identico al NAUSICAA ma non include l’unità di acquisizione e controllo, in quanto è pensato per essere collegato a un rateometro SATURN che lo gestisca. L'unità DISCOVERY IC-T è una versione speciale di NAUSICAA, alloggiata in un contenitore IP65 pensato per operare in esterno; i dati vengono trasmessi tramite una connessione wireless o possono essere scaricati utilizzando un'apposita applicazione. |