È stato testato per operare in campi magnetici fino a 3 T, laddove i dispositivi convenzionali smettono di funzionare correttamente già a 0.1 T.
Leggero e compatto, B-RAD è ideale per svolgere sorveglianza radiologica e misure locali di contaminazione o di hot-spot residui. Il software integrato permette di eseguire analisi spettrometriche accurate e misure di rateo di dose con un unico strumento. B-RAD impiega un cristallo scintillatore LaBr3(Ce3+) ad alta sensibilità accoppiato a un fotomoltiplicatore in Silicio (SiPM). | Le eccellenti proprietà, l’elevata risoluzione (3.3% FWHM a 662 keV) e la rapida risposta del rivelatore, insieme agli algoritmi integrati di correzione del pile-up e del tempo morto, permettono allo strumento di coprire un range di misura estremamente ampio (da 100 nSv/h a più di 20 mSv/h).
Questa tecnologia è stata originariamente sviluppata al CERN, ed è diventata lo standard per la sorveglianza radiologica negli esperimenti con il Large Hadron Collider (LHC). Viene commercializzato sotto licenza ufficiale garantita dal CERN, con etichetta “CERN Technology". |